PLIDA: un’importante certificazione per la lingua italiana

Il certificato PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) attesta la competenza in lingua italiana come lingua straniera. Il PLIDA è rilasciato dalla Società Dante Alighieri ed è riconosciuto sia dal Governo italiano sia a livello internazionale. Oltre alla Società Dante Alighieri, in Italia esistono soltanto altri tre enti che possono rilasciare certificati di pari valore (l’Università per Stranieri di Siena, l’Università per Stranieri di Perugia e l’Università degli Studi Roma Tre).

I livelli dell’esame PLIDA sono quelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (A1, A2, B1, B2, C1, C2).

L’esame è composto di diverse prove, che verificano le abilità linguistiche: Ascoltare, Leggere, Scrivere, Parlare. La durata dell’esame varia a seconda del livello. Chi non supera una o più abilità, ha a disposizione un anno di tempo per recuperare le prove che non ha superato (in questo modo, non è necessario che affronti nuovamente le prove che ha già svolto con successo).

plida_big

Con il certificato PLIDA puoi:

  • indicare in modo chiaro e attendibile il tuo livello di conoscenza dell’italiano sul curriculum vitae;
  • iscriverti all’università italiana senza fare ulteriori esami (livello B2 o C1);
  • ottenere il permesso di lungo soggiorno (livello A2 o superiori, in alternativa ai corsi organizzati presso i Centri Provinciali di Istruzione per gli Adulti o ai test organizzati dalle Prefetture presso gli stessi Centri)
  • ottenere la cittadinanza italiana (livello B1 o superiori).

 

Ma chi può sostenere l’esame? Ebbene, il certificato PLIDA è destinato a persone la cui lingua madre non è l’italiano. Tuttavia hanno accesso al PLIDA anche tutti i cittadini italiani o stranieri di lingua madre italiana che abbiano bisogno di un certificato di competenza in lingua italiana per motivi di studio, di lavoro o di altro tipo.

Per i più giovani, esiste il PLIDA Juniores, una certificazione d’italiano pensata per gli studenti adolescenti (13-18 anni). Anche se il PLIDA Juniores richiede le stesse competenze linguistiche del PLIDA destinato agli adulti, le prove d’esame del PLIDA Juniores propongono testi e situazioni adatti a ragazzi tra i tredici e i diciotto anni e, quindi, non presentano testi o situazioni che potrebbero essere estranei all’esperienza generale propria di questa fascia d’età. Il PLIDA Juniores valuta e certifica la competenza in italiano degli adolescenti secondo i primi quattro livelli di competenza proposti dal Quadro Comune Europeo: A1, A2, B1 e B2.

Tutti gli esami PLIDA possono essere sostenuti presso un Centro Certificatore PLIDA, dopo aver fatto l’iscrizione e aver pagato la quota d’esame. La quota varia secondo il livello. Chi deve soltanto recuperare una o più prove, deve pagare una cifra inferiore, corrispondente alle prove che dovrà affrontare.

Nel 2021 le sessioni d’esame per il livello A1 sono attivate soltanto per il PLIDA Juniores.

Le quote d’esame sono le seguenti:

  • 70,00 euro per il livello A1
  • 70,00 euro per il livello A2
  • 100,00 euro per il livello B1
  • 100,00 euro per il livello B2
  • 145,00 euro per il livello C1
  • 145,00 euro per il livello C2.

Negli anni scorsi, per chi sostiene in Italia l’esame per i livelli A1 e A2, sono state previste quote agevolate da concordare con gli Uffici del Plida.

Per ulteriori informazioni, puoi consultare il sito del PLIDA. Troverai, fra l’altro, il calendario delle sessioni d’esame del 2021, esempi delle prove d’esame, oppure la mappa e l’elenco dei 350 Centri Certificatori PLIDA, sparsi in ben 74 Paesi del mondo.